Nella vita di uno smanettone, cancellare e reinstallare più e più volte Android è una cosa che si ripete quasi settimanalmente, mi è capitato perfino di farlo 3 volte nello stesso giorno.
Per quanto snervante, questo processo ricorsivo mi ha fatto “scoprire” le mie vere Essential Application, cioè quelle app di cui non posso fare a meno e che, ogni volta che reinstallo tutto da zero, sono le prime che tornano sulla mia memoria.
Premetto che con il mio Nexus 5, non amo giocare, apparte qualche raro caso come Monument Valley, ma quella è veramente l’eccezione che conferma la regola.
Principalmente divido sempre le schermate del mio launcher secondo degli schemi ben precisi che sono:
- Produttività & Daily
- Social
- Moddind
Produttività & Daily
Questa è la categoria di app che uso normalmente durante il giorno, in treno o la sera prima di addormentarmi e che mi aiutano a rimanere sempre al passo con il lavoro o con lo studio oppure semplicemente, per placare la mia sete di curiosità.
Gmail: Forse il più diffuso e comodo servizio di mail ideato da Google. Fondamentale per la sua importanza che riveste nella vita di tutti i giorni, Gmail allega anche una potente gestione degli IMAP e POP e multiutente e una grafica chiara e dall’utilizzo immediato.
Appy Geek: E’ un aggregatore di notizie, articoli e recensioni di tutto ciò che riguarda il mondo Geek, ossia informatica, elettronica, mobile, curiosità e chi più ne ha più ne metta.
Con un interfaccia molto pulita, flat e in stile metro mi è davvero utile per sapere cosa è successo nel mondo prima di alzarmi dal letto o prima di andare a coricarmi.
Zedge: Semplicemente trovo questa la miglior app per trovare degli sfondi di tutti i tipi, in alta definizione e adatti al mio 5″ Full HD. Sono uno che ogni tot settimane cambia lo sfondo, e per non usare sempre gli stessi ne cerco costantemente di nuovi.
In più Zedge permette di cercare e scaricare suonerie e toni per le chiamate e messaggi… Top!
Timely: Non so cosa sarebbe della mia vita da studente/lavoratore senza una sveglia che mi ricorda che devo alzare il culo e fare qualcosa di utile; ecco, Timely mi ricorda questo!!
Grazie ad un’interfaccia super colorata, permette di impostare la sveglia, ma ha una feature davvero peculiare: lo Smart Rise che altro non è che una serie di suoni rilassanti e tranquilli che suonano mezz’ora prima della vera sveglia per aiutare ad “attivare” il cervello e quindi non costretto ad alzarmi di botto perchè la suoneria mi bombarda le sinapsi di prima mattina.
Evernote & WordPress: Sono le due app che uso per essere (e rimanere) produttivo durante la giornata se non posso usare il laptop.
Evernote salva tutte le mie note, gli appunti e le liste che scrivo per non affidarmi troppo alla mia memoria che ultimamente mi da dei problemi… c’è troppa roba dentro e troppo poco spazio!
Qualsiasi cosa scritta mediante questa viene, poi sincronizzata con il mio MacBook Pro e questo mi fa risparmiare tempo soprattutto in fase di stesura di articoli in treno.
WordPress, come intuibile, mi tiene aggiornato sulle notifiche e sul lettore di blog in modo che possa rispondere ai commenti o vedere gli articoli altrui senza dover passare per l’interfaccia del browser web.
ES File Manager: Ritenuto da molti e non solo da me, come il miglior gestore di archivi in circolazione sul Play Store, è un semplice e potente strumento con cui posso navigare nelle varie cartelle e directory del mio smartphone.
Con la possibilità di attivare i permessi di root posso avere accesso a cartelle e file nascosti e cancellare file altrimenti inaccessibili, come le app pre-installate dai vari produttori.
Shuffle+: La mia vita senza musica sarebbe davvero una merda!
Ok, lo ammetto, ne sono dipendente a livelli da cura psichiatrica, ma senza di essa non riesco a concentrarmi o per lo meno mi aiuta a fare meglio quello che farei senza!
Ne ho provati davvero tanti, ma questo Shuffle oltre ad integrarsi bene con diversi servizi di equalizzazione e ad’una grafica Material Design, permette di creare playlist nel giro di 30 secondi, ha un’ottima gestione visiva dei controlli, mi permette di scaricare album e copertine in automatico e… è sviluppata da un ragazzo italiano, quindi il supporto patriottico è doveroso.
Consigliatissima!
Social
Non mi soffermerò molto su questa categoria soprattutto perchè vi sono tra i programmi più scaricati e conosciuti quindi posso sorvolare su molti aspetti ormai di dominio pubblico.
Per tenermi in contatto con amici, familiari e colleghi studenti e non solo, uso Whatsapp.
Nonostante le molte critiche ricevute per i motivi più stravaganti continua a rimanere la mia scelta principale per diversi motivi: tutti i miei amici ce l’hanno, non mi va di cambiare client e avere metà contatti sparpagliati di qua e di là; con WA Web posso finalmente usarlo mediante il PC e non devo più sdistrarmi ogni 3 secondi per rispondere.
Facebook & Messenger sono ormai due facce della stessa medaglia e devono, per forza di cose, coesistere poichè con la prima rimango aggiornato, posto stronzate e vedo cosa fanno gli altri, con la seconda… chatto!
Twitter è secondo me il Social Network che meglio si integra con Fb poichè con la sua immediatezza e la sua gestione diretta, posso spesso parlare e avere la giusta visibilità con persone, famose o meno, che con nessun altro social avrei.
Uso Twitter anche per postare stati d’animo e commenti che magari non vorrei scriverei da nessun’altra parte perchè è come se andassi in un piazza a gridare qualcosa al mondo ma consapevole che nessuno mi romperà le scatole.
Infine viene Instagram, social basato sulle fotografie e brevi video che gli utenti girano e scattano generalmente (anzi solo ed esclusivamente) Selfie, che vengono poi condivise con la possibilità di modificarle leggermente con dei filtri di vari tipi.
Se si seguono gli utenti giusti è una vera fonte di ispirazione poichè si possono ammirare spaccati della vita comune delle persone di altri paesi e nazionalità.
All’attivo ho appena 240 follower e qualcosa come tipo 344 foto postate di cose più o meno belle visti in giro.
Modding
Tra le categorie, questa sarà la più tecnica poichè userò dei termini come “flashare”, “ROM”, “kernel”,ecc quindi potrebbe non essere chiara ai meno addicted.
Al termine dell’installazione di ogni nuova ROM la prima cosa che scarico è SuperSU, potente “centro di comando” per gestire tutti i permessi di root che le varie applicazioni mi chiedono e che posso decidere se concedere, declinare o rimandare.
Senza questa, non funzionerebbero le prossime che elencherò:
Busybox: software che permette di installare nello smartphone degli applet che aggiungono dei tool UNIX per l’installazione ed il corretto funzionamento di opzioni extra dovute al root.
Con App Ops ho una visione a 360 gradi di tutte le richieste che ogni singola applicazione fa al sistema operativo, dalla modifica dei contatti, alla visione di una notifica, alla richiesta delle mia posizione (che puntualmente nego) e così via.
Al suo interno possiede anche un menu per impedire alle applicazioni di autoavviarsi all’accensione del dispositivo, risparmiando RAM, tempo e batteria.
Infine ci sono i due programmi che uso con più frequenza in assoluto e che variano a seconda del kernel installato sul mio Nexus 5.
Nel caso vi sia l’ultima versione dello sviluppatore portoghese Francisco Franco, Franco Kernel Updater mi da libero accesso a CPU, GPU e molto altro.
Se invece installo ElementalX è per controllare il suo kernel omonimo.
Con queste due, posso modificare la gamma cromatica dei colori a schermo, aumentare o abbassare il volume degli speaker, underclockare e undervoltare il processore e la scheda grafica in modo da risparmiare molta ma molta batteria che, di questi tempi soprattutto, è di vitale importanza.
Bene, con questa breve disamina sul mondo del modding ho concluso, fatemi sapere se anche voi avete delle app imprescindibili per la vostra vita quotidiana e in caso consigliatemele.
Alla prossima,
David!
caspita! utilissime informazioni. grazie David 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre un piacere 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Very useful!… Thanks for sharing & happy day to you! Aquileana ⭐
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sharing is…. Essential 😉
Thank You
David!
"Mi piace"Piace a 1 persona